Chi Siamo

  • 1994

    NASCE LA DITTA TAGLIAFERRI PIERLUIGI IMPIANTI ELETTRICI

    La ditta Tagliaferri Pierluigi Impianti nasce come ditta individuale con installazione di impianti elettrici civili e industriali, installazione impianti di antenne tv e satellitari, impianti di allarme, ecc.. La Tagliaferri Pierluigi Impianti cresce nel corso degli anni inserendo al proprio organico nuove maestranze e nuove attrezzature importanti.

  • 2004

    NASCE LA DITTA LACKY IMPIANTI ELETTRICI SRL

    La Lacky Impianti Elettrici S.r.l. ha sede in Imola ed è affiancata dalla ditta Tagliaferri Pierluigi Impianti fino al 2005, così da poter trasmettere alla Lacky Impianti Elettrici S.r.l. il parco clienti senza creare difficoltà di nessun genere. Nell'anno 2006 la ditta individuale viene assorbita dalla Lacky Impianti Elettrici S.r.l. rappresentata dallo stesso Tagliaferri Pierluigi in qualità di Amministratore con potere di rappresentanza e Direttore Tecnico oltre ad essere il socio di maggioranza. La Lacky Impianti Elettrici S.r.l. si struttura nel tempo, inserendo nuovi clienti e fornitori, tali da poter certificare la ditta con attestazione S.O.A. e certificazione di qualità ISO 9001.

  • 2006

    LACKY IMPIANTI ELETTRICI RILEVA TAGLIAFERRI PIERLUIGI IMPIANTI ELETTRICI

    Il vasto parco clienti della precedente ditta individuale, é stato ampliato dalla Lacky Impianti Elettrici s.r.l. con clienti operanti nel settore Pubblico e Privato, eseguendo ed estendendo le proprie lavorazioni.

    Negli ultimi anni sono stati eseguiti molti cantieri con sistema chiavi in mano compreso operazioni di carattere diverso, quali opere edili, contro soffitti, pavimenti e rivestimenti, imbiancature e pulizie finali al termine dei lavori. In particolare, i cantieri in cui é stata realizzata la progettazione e direzione dei lavori sono terminati con rilascio di certificato di regolare e corretta esecuzione dei suddetti. Negli anni la Lacky Impianti Elettrici s.r.l. é cresciuta molto anche come sistema di qualificazione SOA, ottenendo la certificazione di qualità ISO 9001. Nonostante la forte crescita avuta dalla Lacky Impianti Elettrici s.r.l. negli ultimi anni non é comunque cambiato il tipo di gestione delle commesse che inizia dalla visita preliminare e termina alla chiusura completa del cantiere.

  • 2013

    ISCRIZIONE F-GAS

    In questo anno, a seguito delle continue novità e degli aggiornamenti obbligatori per il settore impianti, la Lacky decide di iscrivere la ditta e certificare il personale per gli impianti di climatizzazione e instaura la procedura meglio conosciuta come F-GAS

  • 2014

    LA LACKY IMPIANTI INCREMENTA LA SOA

    In questo anno viene molto rafforzato l'organico fino ad arrivare alla forza lavori di 14 unità e di conseguenza viene rivisitata ed incrementata la certificazione SOA fino al raggiungimento della III classifica in OG 11 e in OS 28, II in OG 1 e OS 30.

  • 2016

    SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

    In questo anno viene affrontata una nuova sfida per essere sempre al passo con i tempi attuali e quindi viene deciso dai titolari di affrontare il processo di certificazione ISO 14001

  • 2017

    SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORI

    Non essendo ancora soddisfatti dei risultati ottenuti, i titolari decidono di avviare le procedure per certificare la Lacky con la OHSAS 18001

  • 2018

    WHITE LIST

    In questa annata vengono avviate tutte le procedure e le pratiche per ottenere l'iscrizione nella White list al fine di poter eseguire i lavori nelle zone colpite da terremoto e poter effettuare lavorazioni in zone a rischio di infiltrazione mafiosa.

  • 2019

    RATING DI LEGALITA' E INCREMENTO SOA

    In questa annata vengono avviate tutte le procedure per ottenere il ratio di legalità che risulta essere una certificazione rilasciata dal Ministero che attesta la affidabilità della Azienda al fine di poter accedere al credito, eseguire opere con amministrazioni Pubbliche ed effettuare operazioni con svariate cariche dello Stato, inoltre viene rinnovata ed incrementata l'iscrizione SOA che vede portare la OG1 in II, la OG11 in III, la OS28 in III ed la OS30 in IIIBis.

  • 2020

    OGGI

    Ad oggi la Lacky risulta essere ancora in piena espansione e stimolata al raggiungimento di nuovi e complessi traguardi, come quelli fino ad oggi raggiunti.

STAFF

luigi foto
Pierluigi Tagliaferri
Vice Presidente C.D.A. e Direttore Tecnico
staff_2_2
Samanta Sabattini
Presidente C.D.A.